Le drammatiche lamentele di Massimo Suter, presidente di GastroTicino, parlano di una specie di tracollo annunciato. Dall’altra parte, i Verdi si schierano compatti sull’idea che mantenere le chiusure ora, salverà un domani, non solo vite, ma permetterà riaperture più ampie.
Tag: verdi del ticino
Beltraminelli, l’etica esiste ancora
Dopo il PS, sono i Verdi ora a chiedere un passo indietro a Paolo Beltraminelli; in una lettera al ministro, essi ribadiscono alcuni concetti e si dicono preoccupati
Previdenza 2020: non possiamo chiudere gli occhi
Il dibattito sulla riforma delle pensioni 2020 infiamma l’attualità di questi giorni: difficile farsi un’idea senza essere sommersi dall’onda delle cifre dei pro e
Merlo e Denti, rospi e principesse
Tamara Merlo e Franco Denti sembrerebbero in trattativa per passare all’UDC. La Merlo, soprattutto, spiega la motivazione raccontandoci quanto sia sensibile il partito di
Una scuola che educhi al mondo
Tra qualche giorno saremo chiamati a esprimere il nostro voto su una modifica della scuola che, se accettata, introdurrebbe l’educazione civica quale materiale indipendente.
“Leggendo Modenini non si può che rabbrividire”
Sfogliando il CdT un brivido mi corre lungo la schiena, non si può far altro che rabbrividire leggendo le sconcertanti affermazioni di Modenini che senza
“Non si può più difendere l’indifendibile”
di Jacopo Scarinci Ieri sul Corriere del Ticino è apparsa un’inserzione pubblicitaria di Ignazio Cassis la quale recitava “Verde è bello, ma non esageriamo!”
Tassa di collegamento: grazie a PS e Verdi
della Redazione È di sicuro il Mendrisiotto, stavolta, a cogliere la vera vittoria nella tassa di collegamento sostenuta spasmodicamente da Verdi e socialisti. È
Ha vinto il buon senso
della Redazione L’approvazione sul filo di lana della tassa di collegamento voluta dal leghista Claudio Zali certifica due fatti molto importanti: la sinistra e
Fuga di Gas: Manco fossero leghis… Ops, scusate
Ieri il Mattino, ritraendo Delcò Petralli come una novella Stalin, ha preso amorevolmente le difese di Tamara Merlo, Maristella Patuzzi ed Elisabetta Gianella. Povere,