di Jean-Marie Reynier Il nuovo partito delle tasse, quello che scrive «kultura», dalle pagine virtuali del suo organo di partito dà uno spazio importante
Politica e Società
La democrazia va allargata
di Adriano Venuti “La democrazia semplicemente non funziona” è il titolo di una canzone degli Zen Circus, gruppo probabilmente sconosciuto alla maggioranza dei politici
La Svizzera è una democrazia esemplare
“In Svizzera è tutto diverso. Beh, in realtà è esattamente la stessa cosa, solo che è perfettamente normale. E per di più non è
L’ex portiere è Ecopop
di Markus Zommermann Peter Walder, ex portiere del Lugano ed ex presidente dell’UDC cittadino (passato per qualche mese alla Lega degli Indignati di Poggi)
Il significato delle parole
di Corrado Mordasini Poco fa Gobbi al Quotidiano, in merito alle nuove celle per detenuti in cura psichiatrica: “Non chiamatele celle”. Certo. E i
Chi si somiglia si piglia
di Jonathan Crivelli Alla festa dei Giovani Leghisti il piccolo Boris (definito, pare, “bimbominkia” da Michele Foletti) e il neo leghista Andrea Leoni in
Linea verde?
del Folletto rosso In un’intervista pubblicata sabato 4 ottobre dal quotidiano Le Temps, Adèle Thorens, co-presidente dei Verdi svizzeri, ha invitato tutti i partiti “ragionevoli”
Pragmatismo con l’UE
di Jacopo Scarinci L’ultimo barometro elettorale, commissionato dalla SRG/SSR, offre diversi spunti interessanti. Quello che merita più approfondimento è il rapporto tra il dato
Il diavolo, le pentole e i coperchi
di Shevek “Chiederò di aprire nonostante tutto alcuni di tavoli di trattativa su degli argomenti che ci stanno stretti, diciamo che vogliamo toglierci qualche
I deliri della Lega
del Folletto rosso Non varrebbe neanche la pena di inseguire la mole di cazzate che ogni giorno scrive il sito della Lega e ogni