-
Di Corrado Mordasini
È stavolta Leonardo Cecchi, social media manager e giornalista, vice responsabile della comunicazione del Partito Democratico…
-
Di Corrado Mordasini
Sarà che il politically correct è roba da sfigati, o che i buonisti sono una palla…
-
Di Corrado Mordasini
Gran bella cosa la democrazia. Ti permette di fare referendum e iniziative per cambiare e migliorare…
-
Di Redazione
Il mondo può cambiare, il green deal deve arrivare. Sono sindacati, partiti, associazioni di categoria, amministratori…
-
Di Fabio Amorth
La notizia è della scorsa settimana. A Luxor, dalle sabbie del deserto, è riaffiorato un nuovo…
-
Di Corrado Mordasini
Piero Marchesi negli ultimi giorni si era indignato, anzi, indignatissimo per dei pasticci sui suoi manifesti.…
-
Di Shila Dutly Glavas
Giovedì sera, all'età di 84, ci ha lasciato Jovan Divjak. Egli è stato il generale che…
-
Di Ubaldo Pinguis
Qualche giorno fa, in Italia, è stata definitivamente abolita la censura cinematografica. Infatti c’era chi, esistevano…
-
Di Carlo Cavalli
Yuri Gagarin, il primo uomo nello spazio: era il 12 aprile del 1961 e alle 9:07,…
-
Di Corrado Mordasini
Malika Chalhy, lesbica, viene cacciata di casa e insultata dalla madre: “Meglio una figlia drogata che…
-
Di Fabio Amorth
Una settimana fa, il giorno di Pasqua, il cantautore romano Francesco De Gregori ha compiuto settant’anni…
-
Di Shila Dutly Glavas
Uno spettacolo indegno. Solo questo si può dire del teatrino mediatico allestito dai media riguardo alla…